Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | (AR 05/22) Cefalea a grappolo e sonno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | (AR 05/22) Cluster Headache and sleep |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La cefalea a grappolo è una cefalea primaria rara estremamente disabilitante, caratterizzata da episodi di severo dolore unilaterale associato a sintomi autonomici. La peculiarità di questa patologia risiede nella circannualità degli attacchi e nella presenza di una chiara ritmicità circadiana, con gli episodi dolorosi più intensi che si verificano durante la notte, sempre alla stessa ora, provocando il risveglio del paziente. Ad oggi, la relazione tra cefalea a grappolo e sonno rimane poco conosciuta. Il nostro studio vuole indagare il pattern di sonno in individui affetti da cefalea a grappolo episodica mediante registrazioni actigrafiche effettuate nel periodo del cluster, del pericluster ed in fase di remissione. Inoltre, i parametri del sonno verranno analizzati in pazienti emicranici con elevata ricorrenza notturna degli attacchi e in controlli sani; un sottogruppo di pazienti con cefalea a grappolo verrà studiato più approfonditamente mediante polisonnografia. |
Descrizione sintetica in inglese | Cluster headache is a primary headache disorder characterized by severe strictly unilateral pain, that it is associated with prominent ipsilateral cranial autonomic symptoms. Cluster headache is subdivided into episodic and chronic cluster headache depending on the break between attacks. The bouts have a circannual pattern, with more attacks in the spring or autumn while painful episodes have a circadian pattern with a nocturnal preference. The connection between cluster headache and sleep is not fully understood: brain areas participating in sleep regulation, circadian rhythmicity and pain modulation seem to be involved both CH pathophysiology and sleep disorders. The aim of our study is to analyze sleep parameters using actigraphy and sleep diaries in patients with episodic cluster headache (both in bout and in remission), in migraine patients with predominant nocturnal attacks and in healthy controls. |
Data del bando | 13/09/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per partecipare alla selezione, è necessario attenersi a quanto richiesto dal bando contenuto in questo link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/196834_ar-05/22 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | to participate in this selection, you must send the documents requested in the announcement that you find at this link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/196834_ar-05/22 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Umane - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://www.neuroscienze.uniroma1.it |
rossella.pichi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |