Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di batteria al litio nanostrutturata con separatore elettrofilato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developement of a nanostructured electrospun lithium-ion battery |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La prima fase si articolerà sull'ottimizzazione dei parametri di elettrofilatura e delle concentrazioni dei nano additivi da inserire nei materiali. Questa fase sarà seguita dalla ricerca di una dispersione ultrafine ed omogenea degli additivi stessi, per garantire un sostanziale incremento di proprietà. In seguito verrannno implementate le prove di caratterizzazione dei materiali per indagarne le proprietà elettrochimiche, elettriche, termiche e meccaniche ed il comportamento rispetto a componenti tradizionali, privi di nano additivi. Infine, una volta assemblate diverse celle contenenti separatori additivati in differenti concentrazioni in peso, si implementeranno dei cicli di carica e scarica dei prototipi per verificarne la capacità e la ciclabilità |
Descrizione sintetica in inglese | The first phase will consist of optimizing the electrospinning parameters and concentrations of nano additives to be included in the materials. This will be followed by the search for ultra-fine and homogeneous dispersion of the additives themselves, to ensure a substantial increase in the property. Following tested materials characterization will be implemented to investigate the electrochemical properties, electrical, thermal and mechanical behavior compared to traditional components, without nano additives. Finally, once assembled the various cells containing nanostructured separators with different weight concentrations, cycles of charging and discharging of the prototypes to verify the capacity and cyclability will be implemented. |
Data del bando | 13/04/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA ELETTRICA (DIE) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione@die.ing.unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3471 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |