Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Environmental and health impacts of air pollution: integrating the effects of aerosol exposure in a multiexposome study |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental and health impacts of air pollution: integrating the effects of aerosol exposure in a multiexposome study |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a valutare l'esposizione individuale agli inquinanti atmosferici e agli aeroallergeni ed il loro effetto sulla salute. Per raggiungere questi obiettivi, le biciclette della coorte selezionata saranno dotate di sensori per valutare i livelli di inquinanti oltre a polline e le particelle allergeniche. Durante lo studio sarà monitorato lo stato di salute dei soggetti: all'inizio, durante e alla fine della campagna di campionamento, i soggetti saranno sottoposti a visita medica e verranno regolarmente raccolti fluidi fisiologici per analizzare le risposte molecolari agli inquinanti atmosferici e agli aeroallergeni, testando la presenza di molecole pro-infiammatorie. Inoltre, nuovi biomarcatori saranno identificati mediante un approccio omico. Al termine della campagna di campionamento, i dati personalizzati sulla qualità dell'aria saranno correlati ai sintomi infiammatori vissuti dai soggetti, quantificando l'impatto dell'aerosol urbano sulla salute umana. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to evaluate the personal exposure to air pollutants and aeroallergens and the effect on health. To achieve these goals, bikes of a selected cohort will be equipped with smart sensors to evaluate the levels of pollutants and airborne pollen and allergenic particles. This will allow to evaluate the daily exposure of the cyclists to allergenic pollen and major pollen allergens. The health status of the subjects will be monitored during the study: at the beginning, during, and at the end of the sampling campaign, the subjects will undergo a medical visit and physiological fluids will be collected to analyse molecular responses to air pollutants and aeroallergens, testing the presence of pro-inflammatory molecules. Moreover, new biomarkers will be identified by an omic approach. At the end, personalised air quality data will be correlated with the inflammatory symptoms experienced by the subjects, quantifying the impact of urban aerosol on human health. |
Data del bando | 10/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |