Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di tecniche avanzate di gestione dei dati per il miglioramento dell’operatività degli uffici giudiziari e modelli predittivi per il trasporto ferroviario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of advanced data management techniques for improving the operation of judicial offices and predictive models for railway system |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno è finalizzato ad analizzare quali siano le tecniche più appropriate di gestione dei dati per il miglioramento di sistemi informatici e di processi gestionali, e di implementare in forma prototipale uno strumento che adotti una delle tecniche individuate, sperimentandolo nel dominio giudiziario. Inoltre è prevista una attività rivolta allo sviluppo di modelli predittivi per il trasporto ferroviario |
Descrizione sintetica in inglese | The grant is aimed at analyzing which are the most appropriate Data Management techniques for the improvement of information technology systems and management processes, to implement a prototypical tool that adopts one of the identified techniques, and experiment it in the judicial domain. Moreover, activities in the field of predictive models for railways systems will be performed. |
Data del bando | 10/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |