Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione e profilassi delle malattie trasmissibili: l’apporto del laboratorio di igiene e sanità pubblica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention and prophylaxis of transmissible diseases: the contribution of the hygiene and public health laboratory. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attuale contesto epidemiologico delle malattie trasmissibili, modificatosi a seguito della diffusione di SARS-CoV-2, evidenzia l’importanza delle attività di diagnostica avanzata per rilevare eventuali emergenze sanitarie in un’ottica di prevenzione e sanità pubblica. Le periodiche segnalazioni di nuovi eventi epidemici, ad eziologia nota o ignota rimarcano l’importanza di mantenere un efficace e efficiente sistema di “early warning and response system” che preveda la sinergia tra le attività clinico-epidemiologiche e quelle di sorveglianza di laboratorio per garantire una precisa analisi dei dati. L’attività di ricerca comprende: attività di laboratorio, revisioni di letteratura, management dei dati ed elaborazioni statistiche e supporto a studi epidemiologici e programmi di prevenzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The current epidemiological context of transmissible diseases, which has changed following the spread of SARS-CoV-2, highlights the importance of advanced diagnostic activities to detect any health emergencies from a prevention and public health perspective. The periodic reports of new epidemic events, known or unknown aetiology, underline the importance of maintaining an effective and efficient early warning and response system that provides for the synergy between clinical-epidemiological activities and laboratory surveillance to guarantee a precise analysis of the data. The research activity includes laboratory activities, literature reviews, data management, statistical processing, and support for epidemiological studies and prevention programs. |
Data del bando | 28/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |