Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comfort e sicurezza dei veicoli per micromobilità urbana - Rif. 252/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comfort and safety of vehicles for urban micromobility - Ref. 252/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | La mobilità urbana sta affrontando sfide significative dal punto di vista dell'urbanizzazione crescente e delle limitazioni al traffico veicolare. I veicoli elettrici pensati per la micromobilità urbana (quadricicli leggeri, monopattini elettrici e biciclette elettriche) possono rappresentare una soluzione praticabile per ovviare problemi quali traffico e inquinamento nelle aree urbane. Tuttavia il successo della loro integrazione nei sistemi di trasporto urbano richiede una chiara comprensione delle necessità dei singoli utenti, del comfort e della sicurezza dei mezzi. Un aspetto fondamentale del programma è un rappresentato dallo studio sperimentale e numerico del comfort e della sicurezza di monopattini e biciclette elettriche, testando e confrontando diversi modelli, compresi quelli disponibili per i servizi di sharing. |
Descrizione sintetica in inglese | Urban mobility faces significant challenges due to growing urbanisation and limitation of vehicular traffic. Electric vehicles for developped for urban micromokility (light quadricycles, electric kick-scooters and electric bicycles) could represent a viable solution to traffic congestion and pollution in cities. However, their successful integration into the urban transport system requires a clear understanding of the individual consumer needs, and of comfort and safety of these vehicles. A core item of the research is the experimental and numerical activity of comfort and safety of e-scooters and electric bicycles, testing and comparing different models, including those commonly available for sharing services. |
Data del bando | 11/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |