Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Exercise Training Influences Gut Microbiota and Cardiovascular Health through inflammation control |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physical performance, Gut Microbiota and Cardiovascular Health through inflammation control |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La flora gastrointestinale umana influisce in modo significativo su molte funzioni metaboliche. I metaboliti batterici regolano la funzione/migrazione dei neutrofili, riducono la permeabilità della mucosa del colon, inibiscono le citochine infiammatorie. La prestazione fisica è correlata ai cambiamenti nella composizione microbica intestinale. L'ipertensione e il progressivo irrigidimento dell'albero arterioso sono associati ad alterato microbiota (disbiosi), che è anche correlato all'infiammazione sistemica. La relazione tra prestazioni fisiche, microbiota intestinale ed emodinamica arteriosa non è ancora ben compresa. Ipotizziamo che i pazienti ipertesi in prevenzione primaria con fattori di rischio cardiovascolare abbiano intestino disbiotico; e che le prestazioni fisiche siano correlate al microbiota intestinale e al profilo emodinamico. Ci aspettiamo che gli effetti benefici della forma fisica siano guidati dal miglioramento dello stress ossidativo e dell’infiammazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The human gastrointestinal flora significantly affects host nutrition and many metabolic functions. Bacterial metabolites regulate neutrophil function/migration, reduce colonic mucosal permeability, inhibit inflammatory cytokines. Physical performance correlates with changes in the qualitative/quantitative gut microbial composition. Hypertension and the progressive stiffening of the arterial tree are associated with unhealthy gut microbiota (dysbiosis), which is also correlated with systemic inflammation. The relationship between physical performance, gut microbiota and arterial hemodynamics in hypertensive patients is not yet well understood. We hypothesize that hypertensive patients in primary prevention with cardiovascular risk factors have dysbiotic gut; and that physical performance is related with gut microbiota and hemodynamic profile. We expect that the beneficial effects of physical fitness are driven by improvement in the oxidative stress system and inflammatory modulators. |
Data del bando | 14/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |