Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Polimeri per la rimozione di inquinanti nelle acque |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Polymers for the removal of pollutants in water |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca, finanziata dal progetto Horizon Europe MAR2PROTECT, riguarda lo sviluppo di nuovi polimeri ad impronta molecolare (MIPs) come strumenti per l'adsorbimento selettivo e la rimozione di diverse molecole inquinanti presenti negli ambienti acquatici. In particolare, saranno valutati e sviluppati diversi protocolli sintetici al fine di ottenere MIP con elevata selettività verso molecole specifiche e con la capacità di creare legami reversibili. Verrà inoltre valutata la possibilità di condurre più cicli di adsorbimento e desorbimento per testare la capacità rigenerativa dei MIP stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, funded by the Horizon Europe project MAR2PROTECT, concerns the development of new polymers, called Molecular Imprinted Polymers (MIPs) as tools for selective adsorption and removal of emerging contaminants, which are present in the aquatic environments. In particular, different synthetic protocols will be evaluated and developed in order to get MIPs with high selectivity towards specific molecules and reversible binding properties. Moreover, the capacity of multiple cycles will be evaluated in order to understand MIP reusability. |
Data del bando | 12/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
laura.sisti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |