Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disegnare e Monitorare organizzazioni ESG-compliant nel settore pubblico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing and Monitoring ESG-compliant organizations in the public sector |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà analizzare il framework degli strumenti di monitoraggio organizzativo pubblico, privato e di comunità alla luce delle metriche ESG, della finanza sostenibile e della Tassonomia europea. Interpreterà le esperienze di amministrazioni pubbliche che modificano la propria governance per produrre impatto e monitorarlo, nonché casi di studio che applicano metodi per la creazione di scambi di valore condiviso tra più attori attraverso strumenti innovativi quali i contratti di impatto e modelli organizzativi orientati all’impatto. Il ricercatore poi testerà gli approcci virtuosi in processi di democrazia deliberativa multistakeholder, negli ambiti di sperimentazione del progetto H2020 EUARENAS e di Commoning.City |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will be expected to analyze the framework of public, private and community-based organizational monitoring tools in light of ESG metrics, sustainable finance and European Taxonomy. He or she will interpret the experiences of public administrations that modify their governance to produce impact and monitor it, as well as case studies that apply methods for creating shared value exchanges among multiple actors through innovative tools such as impact contracts and impact-oriented organizational models. The researcher will then test virtuous approaches in multistakeholder deliberative democracy processes, in the experimental settings of the H2020 EUARENAS project and Commoning.City. |
Data del bando | 11/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://giurisprudenza.luiss.it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-di-concorso-2022 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Luiss Guido Carli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.luiss.it |
assegnidiricerca@luiss.it | |
Telefono | 0685225291 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://jsa.luiss.it/LGCAssegni/index.zul?CDS=AS4127 |