Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Manifattura additiva di ceramici sostenibili supportata dall’utilizzo di vetri di scarto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Waste Glass-supported Large Scale Additive Manufacturing of Sustainable Ceramics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nell'attività sperimentale riguardante la preparazione e la caratterizzazione di ceramici porosi ad alta sostenibilità ambientale, sviluppati mediante tecnologia binder jetting su larga scala. Due tipologie di letti di polveri ceramiche saranno sottoposti a consolidamento, a temperatura quasi ambientale, a mezzo della spruzzatura selettiva di soluzioni alcaline, eventualmente riscaldate, in concentrazione limitata (es. <5 M NaOH). 1) letto di polvere contenente residui industriali reattivi; 2) letto di polvere contenente materiale inerte e polveri di vetro di scarto |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists of the experimental activity concerning the preparation and characterization of highly environmentally sustainable porous ceramics, developed using large-scale binder jetting technology. Two types of ceramic powder beds will be subjected to consolidation, at almost ambient temperature, by selective spraying of alkaline solutions, possibly heated, in limited concentration (eg <5 M NaOH). 1) on bed of powder containing reactive industrial residues; 2) powder bed containing inert material and waste glass powders |
Data del bando | 09/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRDENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it/bandi |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |