Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio biometrico di resti faunistici dai contesti protostorici del Mediterraneo. Analisi di possibili differenze razziali negli animali domestici provenienti dai contesti interessati dal progetto Herds (Prin 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biometric study of faunal remains from protohistoric sites of the Mediterranean Sea. Analysis of potential breed differences in domestic animals in the sites studied by the Herds project (Prin 2020). |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Prehistory |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è la creazione di un database per l'archiviazione e l'analisi di dati biometrici dei resti ossei animali studiati dal progetto Herds (Prin 2020). I resti osteologici da registrare provengono da alcuni nuovi siti protostorici datati all'Età del Bronzo e alla Prima età del Ferro (Serravalle del Chienti, Maddalena di Muccia, Anzola dell'Emilia, Pragatto e altri); dati osteometrici noti in letteratura saranno considerati per confronti |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to create a database for the storage and analysis of biometric data of the animal remains studied by the Herds project (Prin 2020). The osteological remains to record come from some new protohistorical sites dated from Bronze Age to Early Iron Age (Serravalle del Chienti, Maddalena di Muccia, Anzola dell'Emilia, Pragatto and others); osteometric data of published faunal samples will be also considered for comparison. |
Data del bando | 14/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.scatigna2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |