Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | intesi e applicazioni biomediche di peptido-mimetici e coniugati con attività antitumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and biomedical applications of tumor targeting peptidomimetics and conjugates |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I peptidi stanno emergendo come farmaci antitumorali ideali, principalmente per la loro specificità e i pochi effetti collaterali. Le loro scarse proprietà farmacocinetiche, inclusa la stabilità plasmatica, possono essere superate utilizzando peptidomimetici che mantengano la versatilità e la facilità di sintesi dei peptidi. Il presente progetto mira alla progettazione e sintesi di peptidomimetici e di coniugati peptide-farmaco con efficiente attività antitumorale. Amminoacidi non codificati, ciclizzazioni e opportune coniugazioni consentiranno di sintetizzare validi peptidomimetici antitumorali e sistemi peptidici in grado di veicolare selettivamente i farmaci. In particolare, le nuove molecole saranno progettate per colpire i seguenti tre obiettivi di rilevanza terapeutica: recettori della superficie cellulare, componenti intracellulari (la tirosina fosfatasi SHP2 e il DNA) e membrane di cellule tumorali. |
Descrizione sintetica in inglese | Peptides are emerging as ideal antitumor drugs, mainly because of their specificity and low off-target effects. Their poor pharmacokinetic properties, including plasma stability, can be overcome by using peptidomimetics that retain peptide versatility and feasibility. In the present project focuses on the design and synthesis of peptidomimetics and peptide-drug conjugates with efficient antitumor activity. A toolbox of non-coded amino acids, cyclization and conjugation methods will allow to synthesize antitumor peptidomimetics as well as peptide-based conjugates/nanosystems for drug delivery. In particular, the new molecules are designed to hit the following three targets of therapeutic relevance: cell-surface receptors, intracellular components (the tyrosine phosphatase SHP2 and DNA), and cancer cell membranes. |
Data del bando | 14/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|