Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti d'indagine del sistema fluviale per la valorizzazione del paesaggio tra natura e artificio, La mappatura del paesaggio per l'attuazione del piano PNRR "Rinaturazione dell’Area del Po" , 2022_ASSEGNI_PPC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | River system investigation tools for landscape enhancement between nature and artifice, Landscape mapping for the implementation of the PNRR plan "Renaturation of the Po Area", 2022_ASSEGNI_PPC_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è definire categorie e strumenti innovativi di descrizione e interpretazione del paesaggio (mapping, J. Corner 1999) in relazione alle grandi opere previste dal Programma d’Azione (M2C4.3 – I3.3) “Rinaturazione dell’Area del Po” inserita nel PNRR. Il paesaggio è inteso sia come sistema in continua trasformazione per effetto di fenomeni spontanei e azioni antropiche, sia come deposito di rappresentazioni condivise e narrazioni tra passato e presente. Per orientare verso obiettivi di valorizzazione sostenibile gli interventi di trasformazione del paesaggio è indispensabile un approccio conoscitivo trans-disciplinare e multiscalare che consenta il pieno riconoscimento dei valori naturalistici, ecologici e culturali che si sono nel tempo depositati nei diversi luoghi |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research is to define innovative categories and tools for landscape description and interpretation (mapping, J. Corner 1999) in relation to the huge works envisaged by the Action Program (M2C4.3 - I3.3) "Renaturation of the Po Area" included in the PNRR. Landscape is understood both as a system in continuous transformation due to spontaneous phenomena and anthropogenic actions, and as a repository of shared representations and narratives between past and present. A trans-disciplinary and multiscalar cognitive approach that allows full recognition of the naturalistic, ecological and cultural values that have been deposited in different places over time is indispensable to orient landscape transformation interventions toward sustainable enhancement objectives |
Data del bando | 11/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |