Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti di supporto alla valutazione della programmazione negoziata regionale, Clausola valutativa Legge Regionale 19/2019, 2022_ASSEGNI_DASTU_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools to support the evaluation of regional negotiated planning, Evaluation Clause Regional Law 19/2019, 2022_ASSEGNI_DASTU_27 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/22 - ESTIMO |
Descrizione sintetica in italiano | La Legge Regionale 29.11.2019, n. 19 ha l’obiettivo di disciplinare gli strumenti della programmazione negoziata di interesse regionale per la realizzazione condivisa degli obiettivi e delle linee programmatiche regionali individuate nel Programma regionale di sviluppo, nel Documento di economia e finanza regionale e negli altri piani e programmi regionali di settore, la cui attuazione richiede l'azione integrata e coordinata della Regione e di uno o più enti locali o, comunque, di amministrazioni/soggetti pubblici (art.1). La legge prevede inoltre una clausola valutativa per monitorare gli strumenti di programmazione negoziata (art.11). Le attività di questa ricerca prevedono la costruzione di un modello di valutazione degli strumenti di programmazione negoziata di interesse regionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Regional Law 29.11.2019, No. 19 aims to regulate the instruments of negotiated planning of regional interest for the shared implementation of the regional objectives and programmatic lines identified in the Regional Development Program, the Regional Economic and Financial Document and other regional sector plans and programs, the implementation of which requires the integrated and coordinated action of the Region and one or more local authorities or, in any case, public administrations/entities (Art.1). The law also includes an evaluation clause to monitor negotiated planning instruments (art.11). The activities of this research involve the construction of an evaluation model for negotiated planning instruments of regional interest. |
Data del bando | 14/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |