Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrali di Feynman per la fisica del bosone di Higgs e del quark top |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Feynman integrals for Higgs and top physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è nel campo della fisica fondamentale e ha l'obbiettivo di sviluppare nuove tecniche per previsioni teoriche ad alta precisione per processi che coinvolgono il bosone di Higgs e il quark top. La ricerca ha due traguardi principali. Il primo è lo sviluppo e l'implementazione di nuovi metodi di riduzione per integrali di Feynman, attraverso tecniche avanzate di geometria algebrica, algebra lineare e intersection theory. Il secondo è lo sviluppo e implementazione di nuove tecniche per il calcolo numerico di integrali di Feynman fondate su metodi di punta di riduzione integrale, soluzione di equazioni differenziali ed espansioni asintotiche. Questi sviluppi hanno l’obbiettivo di rendere possibili nuove previsioni teoriche, in primis la produzione di una coppia di top associata a un bosone elettrodebole o al bosone di Higgs in collisioni adroniche, al next-to-next-to-leading order in teoria delle perturbazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is in the field of fundamental physics and has the objective of developing new techniques for high-precision theoretical predictions for processes involving the Higgs boson and the top quark. The research has two mail goals. The first is the the development and the implementation of new reduction methods for Feynman integrals, via advanced techniques of algebraic geometry, linear algebra and intersection theory. The second is the development and the implementation of new techniques for the numerical evaluation of Feynman integrals based on cutting-edge methods of integral reduction, solution of differential equations and asymptotic expansions. The goal of these developments is enabling new theoretical predictions, most importantly the production of a top quark pair in association with an electroweak gauge boson or a Higgs boson, in hadronic collision, at next-to-next-to-leading order in perturbation theory. |
Data del bando | 15/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
tiziano.peraro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |