Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nano e micro-incapsulati contenenti agenti terapeutici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of nano and micro-encapsules containing therapeutic drugs |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | tra le nuove immunoterapie cellulari per la cura dei tumori vi sono i vaccini terapeutici, in grado di modulare e attivare le cellule del sistema immunitario, in particolare, le cellule dendritiche (DCs). Tra i limiti delle attuali immunoterapie vi sono gli effetti collaterali dovuti ad una somministrazione sistemica della terapia, la necessità di somministrazioni prolungate nel tempo e il raggiungimento da parte dei componenti del vaccino di zone specifiche. Scopo del programma di ricerca è l’ingegnerizzazione e lo sviluppo di biomateriali che contribuiscano a risolvere alcuni di questi problemi, sottoforma di micro e nanoparticelle, ingegnerizzati per supportare in modo intelligente queste immunoterapie, per risolvere problemi legati al trasporto e distribuzione corretta nei tessuti dell’agente terapeutico o del vaccino, integrare diverse molecole per ottenere effetti sinergici e infine supportare e manipolare cellule immunitarie e tumorali in vivo |
Descrizione sintetica in inglese | among the new cell-based immunotherapies for cancer treatment that have revolutionized cancer treatment in recent decades are therapeutic vaccines, which can modulate and activate immune system cells, in particular, dendritic cells (DCs). The aim of the research program is the engineering and development of biomaterials to help solve some of these problems, in the form of micro- and nanoparticles, engineered to intelligently support these immunotherapies, to solve problems related to proper transport and distribution in tissues of the therapeutic agent or vaccine, to integrate different molecules to achieve synergistic effects, and finally to support and manipulate immune and tumor cells in vivo |
Data del bando | 14/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRDENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |