Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi integrata di evidenze genomiche, fenotipiche e dello sviluppo per delimitare le specie negli animali del suolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrating genomic, phenotypic and developmental evidence for species delimitation in soil animals |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende esplorare la diversità a livello di specie in un complesso di centopiedi del genere Geophilus nelle Alpi sudorientali, mediante un approccio di "integrative taxonomy". Più popolazioni saranno campionate per otterremo dati genomici attraverso un protocollo ddRADseq e dati fenotipici di diverso tipo, anche con morfometria geometrica e stimando differenze ontogenetiche. Il ricercatore che usufruirà dell’assegno si occuperà di: campionamento sul campo; estrazione e preparazione di DNA per il sequenziamento genomico; acquisizione di dati morfologici, mediante microscopia e anche mediante morfometria geometrica; assistenza nelle analisi dei dati. L’assegno offrirà a un giovane ricercatore l'opportunità di consolidare competenze tecniche e sviluppare conoscenze teoriche avanzate in diverse aree dell'ecologia e della biologia evolutiva, con particolare riguardo all'ecologia del suolo e alla biologia della speciazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto di ricerca intende esplorare la diversità a livello di specie in un complesso di centopiedi del genere Geophilus nelle Alpi sudorientali, mediante un approccio di "integrative taxonomy". Più popolazioni saranno campionate per otterremo dati genomici attraverso un protocollo ddRADseq e dati fenotipici di diverso tipo, anche con morfometria geometrica e stimando differenze ontogenetiche. Il ricercatore che usufruirà dell’assegno si occuperà di: campionamento sul campo; estrazione e preparazione di DNA per il sequenziamento genomico; acquisizione di dati morfologici, mediante microscopia e anche mediante morfometria geometrica; assistenza nelle analisi dei dati. L’assegno offrirà a un giovane ricercatore l'opportunità di consolidare competenze tecniche e sviluppare conoscenze teoriche avanzate in diverse aree dell'ecologia e della biologia evolutiva, con particolare riguardo all'ecologia del suolo e alla biologia della speciazione. |
Data del bando | 14/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20400 |
Periodicità | 17 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|