Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uomo e Intelligenza Artificiale nell'industria manifatturiera, Interazioni tra uomo e Intelligenza Artificiale nelle applicazioni per l'industria manifatturiera, 2022_ASSEGNI_DIG_132 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human & Artificial Intelligence in Manufacturing Industry, Human – Artificial Intelligence interactions in Manufacturing Industry applications, 2022_ASSEGNI_DIG_132 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Le applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA) per l'industria manifatturiera mirano a fornire un supporto decisionale più intelligente agli utenti umani (lavoratori, professionisti e manager). Ciò implica la modellazione, la simulazione, l'esecuzione e il controllo dell'interazione tra sistemi autonomi di IA e gli utenti. I Digital Twins sono le controparti virtuali di un'entità fisica, sia essa un impianto di produzione (asset administration shell), un prodotto (passaporto digitale di prodotto) o u supply chain (ecosistemi circolari). Nel quarto livello della scala di autonomia manifatturiera dell'Industria 4.0, l'interazione uomo-IA gioca un ruolo fondamentale per implementare l'Intelligenza Collaborativa dell'interazione bidirezionale train-explain-sustain. |
Descrizione sintetica in inglese | Artificial Intelligence (AI) applications for Manufacturing Industry aim at providing a more intelligent decisional support for human users. This implies modelling, simulating, executing and controlling the interaction between AI autonomous systems and human users. Digital Twins are the virtual counterparts of a physical entity, being it a production plant (asset administration shell), a product (digital product passport) or a supply chain (circular green value ecosystems). In the level four of Industry 4.0 manufacturing autonomy scale, human-AI interaction plays a fundamental role in order to implement the Collaborative Intelligence of bidirectional train-explain-sustain interaction. |
Data del bando | 15/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22899.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |