Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un training per promuovere nei bambini conoscenze, atteggiamenti e comportamenti inclusivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A training to promote children’s inclusive knowledge, attitudes, and behaviors |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a implementare e valutare l'efficacia di un intervento per promuovere nei bambini la conoscenza relativa ai diritti all’inclusione, agli atteggiamenti positivi nei confronti dei coetanei, in particolare quelli a rischio di emarginazione sociale (ad esempio esperienza di migrazione, disagio scolastico), e ai comportamenti inclusivi, in risposta alla violazione del diritto di inclusione di un pari. Questo studio si propone di promuovere la conoscenza dei bambini in materia di inclusione e la loro capacità di riconoscere e agire con coraggio efficacemente di fronte a disuguaglianze, discriminazioni e forme di ingiustizia, anche in vista della costruzione di progetti per il proprio futuro formativo e professionale che tengano conto di sé e degli altri in modo inclusivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at implementing and assessing the efficacy of a training to promote in children knowledge related to inclusive rights, positive attitudes toward peers, in particular the ones at risk of social marginalization (e.g., experience of migration, social discomfort), and inclusive behaviors, in response to the violation of a peer’s inclusion right. This study is useful to promote children’s knowledge and the ability to courageously recognize and act effectively in the face of inequalities, discrimination, and forms of injustice, also in view of the construction of projects for one's own educational and professional future that take into account oneself and others in an inclusive perspective. |
Data del bando | 15/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2022a19-nota-assegno-ricerca-tipo-rs-profssa-laura-nota |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |