Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Eritrocitosi idiopatica: Valutazione dell’effetto funzionale di una rara alterazione molecolare del gene TFR2” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Idiopathic erythrocytosis: evaluation of the functional effect of a rare TFR2 gene molecular alteration” |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per determinare l'effetto bio-funzionale delle alterazioni del TFR2 rilevate , l’assegnista dovrà procedere a studio in-silico. Inoltre: coltiverà la linea cellulare K562 (linea cellulare di leucemia eritroide) in terreno RPMI 1640 arricchito e la linea cellulare HepG2 in terreno MEM arricchito. Transfetterà le cellule HepG2 e K562 con Lipofectamine™ 3000 per ottenere una resa ottimale di trasfezione. Valuterà le trasfezioni utilizzando il microscopio Axio Vert monitorando la fluorescenza GFP del nostro plasmide, selezionerà le cellule con il plasmide con un Cell Sorting e tratterà le cellule con Transferrina umana a 0, 12, 24, 48 ore. Nelle cellule HepG2 eseguirà il test ELISA per provare a valutare l'espressione del rilascio di epcidina. Grazie all'analisi Western-Blot (WB) e alla Real-Time PCR, analizzerà le diverse proteine e i diversi geni coinvolti nella segnalazione di TFR2-Epcidina per le cellule epatiche e EPOR, TFR2, JAK2, STAT5 per le cellule K562. |
Descrizione sintetica in inglese | To determine the biological effect of the founded TFR2 alterations in-silico study will be performed. Thereafter, the research fellow will culture the K562 cell line in RPMI 1640 medium and HepG2 cells line in MEM medium. The HepG2 and K562 cells will be transfected with Lipofectamine™ 3000. He/she will evaluate the transfections using Axio Vert microscope monitoring GFP fluorescence of our plasmid, and will select the cells with the plasmid with a Cell Sorting and will treat cells with human Transferrin at 0, 12, 24, 48 hours. In HepG2 cells, ELISA test will be done to evaluate the expression of hepcidin release. Thanks to Western-Blot analysis (WB) and Real-Time PCR, the fellow researcher will analyse the different proteins and different genes involved in TFR2-Hepcidin signalling for hepatic cells and EPOR, TFR2, JAK2, STAT5 for K562. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.320,45 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA, PD |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | via Giustiniani, n. 2 |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
assegni.borse.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |