Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Studio degli effetti dei modulatori della trasmissione endocannabinoide in un modello sperimentale di disturbo post traumatico da stress (PTSD) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the effects of modulators of endocannabinoid transmission in an experimental model of post traumatic stress disorder (PTSD) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio degli effetti dei modulatori della trasmissione endocannabinoide in un modello sperimentale di disturbo post traumatico da stress (PTSD). |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the effects of modulators of endocannabinoid transmission in an experimental model of post traumatic stress disorder (PTSD) |
Data del bando | 14/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
bandidipfisiofarm@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi.fisfar@cert.uniroma1.it |