Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del campo di moto non stazionario attorno a turbine eoliche flottanti, Modellazione numerica dell'aerodinamica di turbine eoliche flottanti., 2022_ASSEGNI_DENG_54 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of the unsteady flow field around floating wind turbines, Numerical modeling of floating wind turbine aerodynamics, 2022_ASSEGNI_DENG_54 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l’obiettivo di analizzare l’aerodinamica di turbine eoliche flottanti e caratterizzare le prestazioni. Le analisi saranno basate su simulazioni numeriche del flusso attorno alle turbine, combinando modelli ingegneristici, modelli computazionali ‘actuator line’ e modelli computazionali ‘fully-resolved’. Verranno considerati diversi movimenti della torre, rappresentativi di quelli indotti da fondazioni semi-sommerse, con diversa frequenza ed ampiezza. Verranno infine considerate configurazioni multi-turbina, così da simulare l’iterazione tra macchine installate in parchi eolici flottanti. Il programma si svolgerà nel contesto dello Spoke 2 ('Energy Harvesting and Off-shore Renewables') del progetto PNRR 'Nest - Network 4 Energy Sustainable Transition'. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at analyzing the aerodynamics of floating wind turbines and characterizing their performance. The analyses will be based on numerical simulations of the flow around the turbines, combining engineering models, 'actuator line' computational models and 'fully-resolved' computational models. Different movements of the tower will be considered, representative of those induced by semi-submerged foundations, with different frequency and amplitude. Finally, multi-turbine configurations will be considered, so as to simulate the iteration between machines installed in floating wind farms. The program will take place in the context of the Spoke 2 (‘Energy Harvesting and Off-shore Renewables’) of the ‘Nest - Network 4 Energy Sustainable Transition’ PNRR project. |
Data del bando | 16/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25009.8 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |