Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Medical humanities: il contributo delle scienze sociali per lo studio dei meccanismi che favoriscono le diseguaglianze (di accesso e cura) tra malati e tra patologie. Il caso della Regione Piemonte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Medical humanities: the role of the social sciences in studying the mechanisms that foster inequalities (of access and care) and differences among groups of patients and different pathologies. The case of the Piedmont Region |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende approfondire la riflessione sugli effetti della pandemia sulle diseguaglianze di salute, con particolare attenzione alle possibilità di accesso alle prestazioni e cura dei malati non covid nel periodo pandemico. Sono attualmente carenti informazioni aggiornate - a livello nazionale e regionale - sulla condizione dei malati cronici, sull'andamento delle liste di attesa per i pazienti che hanno visto annullare molte prestazioni procrastinabili, sulle differenze che si sono determinate tra diverse patologie e territori rispetto alla loro possibile presa in carico da parte del sistema sanitario, sul peso delle diseguaglianze preesistenti nel prefigurare un complessivo peggioramento delle condizioni di salute dei malati. A partire da una ricognizione degli studi che hanno indagato su disuguaglianze di salute e covid, si indagheranno le condizioni specifiche che tali dinamiche hanno assunto nella regione Piemonte. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to explore the effects of the pandemic on health inequalities, with a particular focus on access to services and care for non-covid patients during the pandemic. There is currently a lack of up to date information at a national and regional level, including on: the condition of the chronically ill, the trend of waiting lists for patients who have seen many routine services cancelled, the differences between different pathologies and in different geographical areas with respect to the possible recognition of duty of care by the health care system, and on the weight of pre-existing inequalities in foreshadowing an overall worsening of the health conditions of the sick. Beginning with a literature review on health inequalities and covid, the specific circumstances of these dynamics in the Piedmont region will be investigated. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |