Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pace in azione. Rappresentazioni, prospettive e protagonismo dei giovani dentro e fuori dalla scuola (PRIN 2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Peace in action. Youth's representations, perspectives and participation inside and outside the school system |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/12 - SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'educazione alla pace è oggi al centro delle agende istituzionali a più livelli (dall'ONU alla scuola). Il tema è particolarmente rilevante per i giovani, che tuttavia esprimono sfiducia e disinteresse verso le istituzioni democratiche che dovrebbero promuoverla e garantirla. In questo scenario, la scuola può agire come "luogo costruttore di pace". La ricerca si propone da un lato di indagare le rappresentazioni sociali sulla pace di studenti/esse 16-19enni, dall'altro le modalità in cui queste rappresentazioni si traducono in pratiche: a) all'interno dell'istituzione scolastica (negli spazi formali e non formali) b) al di fuori di essa nei movimenti (auto)organizzati. Persegue tali finalità a partire da alcuni dei principali assunti teorici dei Childhood and Youth Studies (agency, culture tra pari, relazioni intergenerazionali), adottando un approccio intersezionale, e utilizzando metodologie qualitative, partecipative e creative, anche ibride. |
Descrizione sintetica in inglese | Peace-education is nowadays at the center of institutional agenda at different levels (from UN to school). This issue is particularly relevant for youth, too. However, the youngest generations express a lack of trust and interest towards the role of democratic institutions in promoting and guarantee peace. In this scenario, can school act as a "place of peace-building". The research involves students aged 16-19 and it aims at investigating, on the one hand, their social representations linked to peace and, on the other hand, how these representations are translated into practice: a) within the school system (both in formal and non formal spaces) b) outside school, within (self)organized movements. It reaches these aims moving from the assumptions developed within Childhood and Youth Studies (agency, peer cultures, intergenerational relations), adopting an intersectional approach and using qualitative, participatory, creative methodologies, also in a hybrid way. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |