Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Questioni di identità? Attori statali e non statali tra controllo dei confini e manipolazione delle diaspore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A matter of identity? State and non state actors between borders' control and diaspora manipulation |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Oggi l'identità politica gioca un ruolo cruciale nel determinare le priorità di attori statali e non statali, specialmente in termini di sicurezza. Questa ha un peso importante anche nei processi di centralizzazione e decentramento, nella costruzione di reputazioni, di branding dei movimenti sociali transnazionali e nelle risposte alle crisi. Gli stati dedicano sempre più sforzi per regolare le aspirazioni e le richieste dei gruppi identitari sia a livello nazionale che internazionale. Attori statali e non statali plasmano, manipolano e costruiscono identità attraverso un processo continuo che trascende i confini e crea nuovi attori politici, come le comunità diasporiche. Il progetto indaga e problematizza il ruolo delle identità collettive, in particolare nella loro dimensione transnazionale: come vengono effettivamente strutturate e performate le identità collettive? Quali sono gli attori che inquadrano le identità? Quali sono gli effetti della sovrapposizione di identità diverse? |
Descrizione sintetica in inglese | Nowadays political identity plays a major role in the determination of states’ and non-states’ priorities and security-seeking assumptions. It also intervenes in centralization and decentralization processes, in branding images and reputations, in transnational social movements as well as in responses to global crises. States spend more and more efforts to try to regulate identity groups’ aspirations and requests both at national and international level. At the same time, the role of the State and non-state actors in shaping, manipulating, building identities is a continuous process that transcend the borders of the state, and creates new political actors, such as the diasporic and kin communities. The project aims to investigate and further problematize collective identities particularly in their transnational dimension: How actually are collective identities framed and performed? Who are the actors framing identities? What are the effects of overlapping of different identities? |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |