Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La medicalizzazione di genere e sessualità: tra saperi esperti e controdiscorsi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The medicalization of gender and sexualities: between expert knowledge and counterdiscourses |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca effettuerà un'analisi delle più recenti tendenze nella medicalizzazione di genere e sessualità concentrandosi su alcuni casi-studio emblematici: endometriosi e vulvodinia, e altri disturbi sessuali "femminili", e disfunzione erettile come disfunzione sessuale "maschile". Gli obiettivi del progetto sono: 1) Svelare le dimensioni di genere nella diagnosi e nel trattamento di queste condizioni sessuali all'interno di una struttura medicalizzata 2) Raccogliere la conoscenza inorporataa delle soggettività che vivono queste condizioni, ed esplorare i loro modi di affrontare tali condizioni 3) Mappare le esperienze collettive di spazi per la condivisione di esperienze gestiti dall’alto (promossi da e inquadrati all'interno di una competenza medica) e dal basso up (autogestiti). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will carry out an analysis the recent trends in the medicalization of gender and sexualities by focussing on some emblematic case-studies: endometriosis and vulvodynia, and other “female” sexual disorders, and erectile dysfunction as a “male” sexual dysfunction. The aims of the project are: 1) To unravel the gendered dimensions in the diagnosis and treatment of these sexual conditions within a medicalized frame 2) To collect the embodied knowledge of lay people experiencing these conditions, and to explore their ways of coping with 3) To map the collective experiences of top-down(fostered by and framed within a medical expertise) and bottom-up (self-managed) spaces for sharing experiences. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |