Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Decolonizzare lo sviluppo: l'attivismo di minoranze e rifugiati nella cooperazione internazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Decolonizing development: minority and refugee activism in international cooperation |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si collega alle geografie dello sviluppo e della cooperazione, in un’ottica di postsviluppo. Nello specifico, propone di focalizzarsi su reti di solidarietà della società civile, a partire da esperienze di attivismo solidale mosso da minoranze e rifugiati, gruppi usualmente visti come “oppressi” e “oggetto” di aiuti. Si tratta di raccogliere pratiche alternative rispetto alle politiche e pratiche della cooperazione tradizionale. La ricerca utilizzerà metodi partecipativi, anche con video che permetteranno un’espressione diretta di voci e progettualità, indirizzando la ricerca verso obiettivi interessanti per i soggetti partecipanti. I candidati dovranno usare strumenti di ricerca video (comprese le fasi pratiche di registrazione e montaggio). I risultati della breve ricerca saranno raccolti in un capitolo per un manuale di geografia della cooperazione internazionale, e in un breve documentario che sarà presentato all’interno della rete europea COST Decolonising Development. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is related to the geographies of development and cooperation, from a post-development perspective. Specifically, it proposes to focus on solidarity networks of civil society, starting from experiences of solidarity activism driven by minorities and refugees, groups usually seen as "oppressed" and "object" instead of agents of aid. The researcher will record experiences of alternative practices with respect to the policies and practices of traditional cooperation. The researcher will use participatory methods, including videos that will allow direct expression of voices and projects, directing the research towards interesting objectives for the participating subjects. The researcher will use video search tools (including practical recording and editing). The results of the short research will be collected in a chapter for a geography manual of international cooperation, and in a short documentary that will be presented within the European COST Decolonising Development. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |