Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tra salute e Salvezza: le nuove spiritualità del corpo nell'Italia contemporanea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Health and Salvation: The New Spiritualities of the Body in Contemporary Italy |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | A partire dagli anni Sessanta, secondo la letteratura sociologica, si è assistito a un processo di re-incantamento del mondo. Queste visioni sacralizzanti della vita hanno anche contribuito a una progressiva erosione dello iato tra gli universi pratico-discorsivi della salute e della salvezza. Ne sono esempio la divulgazione della visione olistica del mondo tipica della New Age e delle spiritualità contemporanee, il successo delle medicine alternative e complementari, la mindfulness, nonché la diffusione dello yoga. Il panorama religioso italiano è stato trasformato dall'emergere di queste nuove spiritualità del corpo. Ad oggi, la cura dello spirito non è più slegata alla cura del corpo e, secondo la mentalità olistica tipica del nuovo panorama spirituale, l'equilibrio armonico tra mente, corpo e spirito è incentrato sul sé interiore come fonte del sacro. La ricerca indaga le concezioni del corpo e della guarigione che sono al centro di queste nuove spiritualità del corpo in Italia. |
Descrizione sintetica in inglese | According to the sociological literature there has been a process of re-enchantment of the world since the 1960s. These sacralising visions of life have also contributed to a progressive erosion of the hiatus between the practical-discursive universes of health and salvation. Examples of this are the holistic worldview typical of the New Age and contemporary spiritualities, the success of alternative and complementary medicine, mindfulness, and the spread of yoga. The Italian religious landscape has been transformed by the emergence of these new spiritualities of the body. Today caring for the spirit is no longer unrelated to caring for the body, and according to the holistic mentality typical of the new spiritual landscape, the harmonious balance between mind, body and spirit is centred on the inner self as the source of the sacred. The research aims to unpack the conceptions of the body and healing that are at the centre of these new spiritualities of the body in Italy. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 10 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |