Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proprietà e interazione di modelli nel diritto dell'India |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Property and interaction of models in Indian law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | Diverse concezioni e regole relative alla proprietà, e in particolare quelle elaborate all’interno della tradizione hindu, di quella islamica e del common law inglese, hanno interagito nel contesto indiano. La ricerca ha l’obiettivo di analizzare in primo luogo i principali aspetti della proprietà nel diritto hindu, contribuendo ad aumentare le conoscenze in un campo che è rimasto meno studiato rispetto al diritto di famiglia. In secondo luogo, la ricerca ha l’obiettivo di analizzare, anche attraverso la scelta di specifici casi di approfondimento relativi alla proprietà (a) l’interazione storica del modello hindu con quello islamico e con quello inglese e (b) la rilevanza delle concezioni e delle regole sulla proprietà del diritto hindu a livello ufficiale o non ufficiale nel diritto dell’India contemporanea. |
Descrizione sintetica in inglese | Different conceptions and rules relating to property, and in particular those developed within the Hindu tradition, the Islamic one and the English common law, interacted in the Indian context. The research aims to firstly analyze the main aspects of property in Hindu law, helping to increase knowledge in a field that has remained less studied than family law. Secondly, the research aims to analyze, also through the choice of specific case studies related to property (a) the historical interaction of the Hindu model with the Islamic and the English one and (b) the relevance of concepts and rules on property in Hindu law at the official or unofficial level in the law of contemporary India. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 6 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |