Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'enzima CYP46A1 come molecola bersaglio per prevenire l'accumulo neuronale di tau iperfosforilata nella malattia di Alzheimer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CYP46A1 enzyme as a target molecule to prevent neuronal accumulation of hyperphosphorylated tau in Alzheimer's disease |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Dato che il 24-idrossicolesterolo (24-OH) è neuroprotettivo, lo possiamo considerare come una molecola bersaglio e il ripristino della funzionalità dell'enzima CYP46A1 nel cervello potrebbe esser terapeuticamente utile per prevenire o rallentare lo sviluppo della malattia di Alzheimer. Lo scopo della ricerca è quello di indagare se l'aumentata attività del CYP46A1, con il conseguente aumento dei livelli di 24-OH, possa prevenire l'iperfosforilazione della proteina tau e il suo accumulo intraneuronale, promuovendo la sopravvivenza neuronale. Inoltre, la ricerca indagherà sull'interconnessione tra l'attività del CYP46A1 e la propagazione della patologia tau. La ricerca si svolgerà presso il laboratorio di Patologia e Fisiopatologia Generale. |
Descrizione sintetica in inglese | Given that 24-hydroxycholesterol (24-OH) is neuroprotective, targeting this molecule by restoring the function of the CYP46A1 enzyme in the brain would be therapeutically useful to prevent or slow-down Alzheimer's disease development. The aim of the research is to investigate whether the increased CYP46A1 activity, with the consequent increase of 24-OH levels, may prevent hyperphosphorylation of tau protein and its intraneuronal accumulation, thus improving neuronal survival. Moreover, the research will try to underlie the interconnection between CYP46A1 activity and tau pathology propagation. The research will be conducted at the laboratory of General Pathology and Pathophysiology. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 11 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |