Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattori psicologici che influenzano il ritorno al lavoro dei pazienti oncologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychological factors affecting return to work in cancer patients |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | In Piemonte ci sono più di 30.000 nuove diagnosi di cancro all’anno. I sopravvissuti al cancro devono affrontare diversi problemi, tra cui il rischio di ricaduta, le comorbidità e i tumori secondari, con effetti collaterali e disabilità fisiche e psicologiche di lunga durata. Circa la metà delle persone a cui viene diagnosticato un tumore è in età lavorativa. Fatigue, disfunzioni cognitive ed effetti collaterali dei trattamenti possono ostacolare il rientro lavorativo e il mantenimento del proprio posto di lavoro, con possibili conseguenze sulla perdita di fiducia nelle proprie capacità. Il progetto mira a utilizzare metodi di intelligenza artificiale per prevedere come i problemi psicologici legati al cancro possano ostacolare il ritorno al lavoro. Sulla base dei risultati ottenuti, un obiettivo secondario sarà quello di creare un progetto di ricerca che indaghi quali interventi psicologici o fattori protettivi possano, al contrario, favorirlo. |
Descrizione sintetica in inglese | In Piedmont more than 30.000 new cases of cancer occur every year. Cancer survivors face several issues including risk of relapse, comorbidities and second cancers, with long lasting physical and psychological side-effects and disabilities. Around half of those diagnosed with cancer are of working age. Achieving and sustaining a successful return to work is hurdled by fatigue, cognitive dysfunction, and other treatment side effects, with possible impact on the loss of confidence in their abilities. The project aims to use artificial intelligence methods to predict how psychological problems related to cancer may hinder return to work. Based on the results obtained, a secondary aim will be to create a research project that investigates which psychological interventions or protective factors may, on the contrary, promote return to work for people after cancer. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 11 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |