Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il pranzo è servito: i novel food come risorsa per un'alimentazione salutare e sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Lunch is served": Novel foods as a resource for healthy and sustainable diets |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | "Il pranzo è servito" è un progetto di ricerca applicata che risponde a due bisogni distinti, ma interconnessi: la necessità di promuovere scelte alimentari sostenibili nelle prossime generazioni di giovani-adulti e l'esigenza di incentivare stili alimentari salutari. Obiettivi: (1) veicolare un'informazione corretta sui novel food;(2) sensibilizzare verso il ruolo delle scelte alimentari nel raggiungimento dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Inoltre, il progetto intende indagare i driver cognitivi e motivazionali alla base delle scelte alimentari per: (1) determinare il livello di consapevolezza alimentare e il grado di competenza circa la sostenibilità dei cibi consumati; (2) sviluppare un nuovo strumento di assessment di neofilia/neofobia verso le fonti proteiche alternative; (3) misurare in un'ottica sperimentale le reazioni primarie di disgusto/avversione o propensione al consumo di novel food e alimenti derivati da farine di insetto. |
Descrizione sintetica in inglese | "Lunch is Served" is an applied research project that addresses two distinct but interrelated needs: the need to encourage the next generations of young adults to make sustainable food choices and the need to promote healthy eating styles. Objectives: (1) to provide accurate information about novel foods; (2) to raise awareness about the role of food choices in achieving the 17 Sustainable Development Goals In addition, the project aims to investigate the cognitive and motivational drivers of food choices in order to: (1) determine the level of food awareness and competency related to the sustainability of the foods consumed; (2) develop a new assessment tool for neophilia/neophobia toward alternative protein sources; (3) measure the primary responses of disgust or propensity to consume novel foods and insect meal- derived foods in an experimental perspective. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 7 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |