Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Health balance e work ability: correlazione tra i costrutti e ridefinizione degli strumenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Work-health balance and work ability: correlations between constructs and ridefinition of the measures |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/06 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza sul tema dell’invecchiamento lavorativo e si pone l’obiettivo approfondire le relazioni tra i costrutti di work ability e di work-health balance. Si pone inoltre l’obiettivo di approfondire le caratteristiche psicometriche delle misure presenti in letteratura di questi costrutti al fine di individuare gli strumenti maggiormente adatti (in termini di validità e affidabilità) al contesto italiano. In questa prospettiva, il progetto prevede il coinvolgimento di varie aziende (di tipo produttivo e di servizi) al fine di proporre la somministrazione ai dipendenti di un questionario contenente scale di misura di work ability, work-health balance, oltre che dei rischi psicosociali legati al lavoro e del benessere lavorativo. All* assegnista sarà richiesto di contribuire al progetto, in particolare partecipando alle attività di: ricerca bibliografica, raccolta e analisi dei dati, scrittura di paper e preparazione di contributi per convegni scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the topic of ageing workforce and aims to deepen the relationship between the constructs of work ability and work-health balance. Further, the project aims to examine the psychometric characteristics of the measures available in the literature in order to identify tools that can be adapted (in terms of reliability and validity) to an Italian context. Therefore, the project will involve various working organization (both in the productive and in the service field) with the aim to administer, to their employees, questionnaires containing scales measuring work ability, work-health balance, as well as measures of work-related psychosocial risks and job wellbeing. The post-doc researcher will be required to contribute to the project by participating to the following activities: bibliographic search, data collection and analysis, drafting both peer-review and conference papers. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 7 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5268 del 17/11/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5268 on 17/11/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxv/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |