Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strutture deformabili attuate per applicazioni spaziali, Modellazione e integrazione di attuatori in lega a memoria di forma in strutture deformabili, 2022_ASSEGNI_DAER_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of actuated morphing structures for space applications, Modeling and integration of SMA actuators within morphing structures, 2022_ASSEGNI_DAER_23 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività sarà focalizzata allo sviluppo di attuatori SMA in ambito spaziale, con particolare riferimento alle problematiche di modellazione e integrazione di micro-attuatori nelle strutture ospiti. Verranno innanzitutto individuate alcune applicazioni di riferimento per definire i requisiti richiesti alla struttura e al sistema di attuazione. Si potrà quindi affrontare la progettazione preliminare implementando modelli a elementi finiti dedicati valutando gli effetti dell’ambiente spaziale sul materiale. In questa fase potranno essere realizzati prototipi semplificati su cui effettuare una caratterizzazione sperimentale. Si prevede infine di sviluppare uno o due dimostratori tecnologici per valutare le performance funzionali delle soluzioni studiate. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be focused on the development of SMA actuators for space application, focusing on modeling and integration issues of micro-actuators in the host structures. First of all, some reference applications will be identified to define structures and actuators requirements. It will therefore be possible to tackle the preliminary design through the implementation of devoted FE models by evaluating space environment effects on the material. In this phase, simplified prototypes could be manufactured and tested. Finally, one or two technological demonstrators will be developed to evaluate functional performance of the studied solutions. |
Data del bando | 15/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20267.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |