Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il progetto viene presentato dal candidato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Each candidate will submit a project. |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca dovrà riguardare lo sviluppo di metodi e strumenti matematici, ivi incluse le tecniche di calcolo e di elaborazione dei dati, utili nella costruzione e nell’analisi dei modelli e dei problemi relativi alla gestione aziendale; alle scienze economiche e sociali; alla finanza; alle scienze attuariali; alle scelte individuali, strategiche e collettive; all’analisi dei mercati; alla gestione del rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will concern the development of mathematical methods and tools, including calculation and data processing techniques, useful in the construction and analysis of models and problems related to business management; economic and social sciences; finance; actuarial sciences; individual, strategic and collective choices; market analysis; risk management. |
Data del bando | 17/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Nel corso del colloquio la Commissione esaminatrice verificherà la capacità del candidato di trattare gli argomenti oggetto del progetto di ricerca proposto. I punteggi sono stabiliti dalla commissione nella prima riunione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
During the interview, the Selection Board will verify the candidate’s ability to deal with the topics covered by the proposed research project. The scores are set by the committee at the first meeting. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e valutazione del progetto presentato |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and evaluation of the submitted project |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Universita' di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via del CASTRO LAURENZIANO |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso |
DIP.MEMOTEF@CERT.UNIROMA1.IT |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |