Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione in pieno campo di Z. mays, C. sativa e N. tabacum, esposte ad inquinamento da nanomateriali 2D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Field evaluation of Z. mays, C. sativa and N. tabacum, exposed to pollution by 2D nanomaterials |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PRIN2021 “Effects of 2D-nanomaterials on seed plants reproduction” ha l’obiettivo di studiare gli effetti di nanomateriali 2D sulla riproduzione sessuale delle piante da seme. C. sativa, C. avellana, N. tabacum e Z. mays verranno studiate per aspetti riproduttivi: 1) la capacità dei fiori femminili di piante anemofile di intercettare 2D-Nms 2) gli effetti di 2D-Nms sul polline 3) l'interiorizzazione di 2D-Nms da parte delpolline 4) l'interazione polline-stigma 5) le prestazioni e la qualità della progenie di semi di prima generazione filiale (F1) derivata da strutture riproduttive vegetali esposte a 2D-Nms. L’attività prevista per l’assegno si inserisce nel WP3 (tasks 3.1 and 3.3) e si occuperà della realizzazione della sperimentazione di pieno campo sulle specie Z. mays, C. sativa e N. tabacum, valutando le performance della generazione filiale F1. Le attività di ricerca saranno svolte presso il dip.to DISTAL e nella Azienda Agraria Sperimentale (UNIBO). |
Descrizione sintetica in inglese | The PRIN2021 project "Effects of 2D-nanomaterials on seed plants reproduction", aims to study the effects of 2D nanomaterials, on the sexual reproduction of seed plants. C. sativa, C. avellana, N. tabacum and Z. mays will be studied for: 1) the ability of female flowers of anemophilic plants to intercept 2D-Nms 2) the effects of 2D-Nms on pollen performance 3) the internalization of 2D-Nms by the pollen tube 4) pollen-stigma interaction 5) the performance and quality of first generation filial (F1) seed offspring derived from plant exposed to 2D-Nms. The activity is part of WP3 (tasks 3.1 and 3.3) and will deal with the realization of the open field experimentation on the species Z. mays, C. sativa and N. tabacum, evaluating the performance of the F1 branch generation deriving from floral structures exposed to nano 2D materials in greenhouse. Research activities will be carried out at department DISTAL and nella Azienda Agraria Sperimentale (AUB) di Cadriano (UNIBO). |
Data del bando | 17/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |