Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stima dei parametri elettromagnetici ad alta temperatura in analoghi del sottosuolo di Venere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electromagnetic parameters estimation at high temperature in Venus subsurface analogues |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Uno dei principali scopi della missione europea ENVISION è quello di studiare il sottosuolo di Venere con un radar sounder (SRS) che opera in una banda tra 9 e 30 MHz. La performance di questo radar in rocce calde, quali quelle attese nel sottosuolo di Venere, non è nota. Sulla base delle misure di elettromagnetiche ad alte temperature in corso presso il Laboratorio di Fisica della Terra e dei Pianeti, è possibile effettuare una stima realistica della velocità e della attenuazione dei segnali elettromagnetici in analoghi di Venere e, di conseguenza, studiare la risposta radar attesa. Lo scopo della ricerca è quello di stabilire la massima profondità di indagine del radar nei diversi scenari |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main purposes of the European mission ENVISION is to study the subsurface of Venus with a radar sounder (SRS) operating in a frequency band between 9 and 30 MHz. The performance of this radar in high temperature rocks, such as those expected to be present in the subsurface of Venus, is unknown. On the basis of the electromagnetic measurements at high temperatures in progress at the Earth and Planetary Physics Laboratory, it will be possible to make a realistic estimate of the velocity and attenuation of electromagnetic signals in Venus analogues and, consequently, to study the expected radar response. The purpose of the research is to establish the maximum depth of investigation of the radar in the different scenarios |
Data del bando | 17/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|