Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fondamenti psicologici della competenza etica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Psychological underpinnings of ethical expertise |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista lavorerà nell’ambito del progetto Curiosity Driven "PRACTICE - PRACTtical wisdom as ethICal Expertise". Il suo lavoro farà parte del WP1 e del WP2 e consisterà nello sviluppo di uno studio empirico per testare il quadro concettuale della competenza etica. Rivedrà la letteratura sull'argomento e identificherà i costrutti psicologici più significativi alla base della competenza etica. Ciò consentirà di identificare le componenti fondamentali e il funzionamento della competenza etica, nonché di inserirle in un quadro filosofico credibile. |
Descrizione sintetica in inglese | The recruited research fellow will work within the Curiosity Driven project “PRACTICE – PRACTtical wisdom as ethICal Expertise”. His/her task will be part of WP1 and WP2 and will consist in the development of an empirical study to test the conceptual framework of ethical expertise. He/she will review the relevant theoretical and experimental literature on the subject and identify the most significant psychological constructs that underlie ethical expertise. This will allow to identify the core components and functioning of ethical expertise, as well as to incorporate them within a credible philosophical framework. |
Data del bando | 28/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |