Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SOLROUTES - Solidarietà e rotte migranti: l’Europa come spazio di transito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SOLROUTES - Solidarities and migratory routes: Europe as a transit space |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si focalizza sull’Europa come spazio di transito al fine di esplorare la produzione delle rotte migranti e le reti di solidarietà che le sostengono; una particolare attenzione verrà dedicata al caso del Belgio e della Turchia. Gli incaricati dovranno coordinare e contribuire alle attività di una ricerca etnografica di larga scala e multi-situata che si avvale di metodi partecipativi, visuali e digitali, art-based e che coinvolge migranti in transito, attori solidali, comunità locali e autorità. Inoltre, all’interno dell’équipe di progetto, gli incaricati avranno il compito di: a) di sviluppare un approccio comparativo fra i diversi campi di ricerca; b) favorire la diffusione del dibattito pubblico, coinvolgendo le comunità locali e gli attori istituzionali; c) contribuire alla generazione di prodotti divulgativi al fine di diffondere e ispirare nuove narrazioni per i responsabili politici e altri soggetti interessati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on Europe as a transit space in order to explore the production of migrant routes and the solidarity networks that sustain them; special attention will be paid to the case of Belgium and Turkey. The appointees will be expected to coordinate and contribute to the activities of large-scale, multi-sited ethnographic research using participatory, visual and digital, art-based methods and involving transit migrants, solidarity actors, local communities and authorities. In addition, as part of the project team, appointees will be responsible for: a) developing a comparative approach between different research fields; b) fostering the dissemination of public debate, involving local communities and institutional actors; and c) contributing to the generation of dissemination products in order to disseminate and inspire new narratives for policymakers and other stakeholders. The research includes ethnographic fieldwork in Belgium, Turkey and other European countries. |
Data del bando | 28/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |