Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e simulazione multifisica di dispositivi MEMS innovativi , STUDIO E SFRUTTAMENTO DELLE FUNZIONALITA' AVANZATE DEI NUOVI PROCESSI DI FABBRICAZIONE MEMS, 2022_ASSEGNI_DICA_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DESIGN AND MULTI-PHYSICS SIMULATION OF INNOVATIVE MEMS DEVICES , STUDY AND EXPLOITATION OF THE ADVANCED FEATURES OF NEW MEMS FABRICATION PROCESSES, 2022_ASSEGNI_DICA_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Dispositivi MEMS innovativi e nuovi principi di funzionamento sono fortemente richiesti dal mercato per soddisfare la crescente domanda di prestazioni migliorate, versatilità e dimensioni ridotte. L'obiettivo del progetto è ideare, fabbricare e testare dispositivi MEMS innovativi in grado di sfruttare le nuove funzionalità del processo di fabbricazione "Thelma-Double" recentemente sviluppato da STMicroelectronics. Il "Thelma-Double" grazie al suo doppio strato di polisilicio è in grado di superare i principali limiti dei processi di fabbricazione MEMS standard, es. planarità, aprendo così la strada a una nuova generazione di dispositivi MEMS ad alte prestazioni non ottenibili finora con le tecnologie a disposizione. |
Descrizione sintetica in inglese | Innovative MEMS designs and new working principles are nowadays strongly required to fulfil the increasing requests of improved performances, versatility and reduced dimensions coming from the market. The aim of the project is to design, fabricate and test innovative MEMS devices exploiting the new features of the recently developed STMicroelectronics fabrication process "Thelma-Double". The "Thelma-Double" thanks to its double layer of polysilicon is able to overcome the main limitations of the standard MEMS fabrication processes, thus opening the way to a new generation of MEMS devices. The scientific challenge is then twofold: to overcome the intrinsic planarity of MEMS devices and obtain extraordinary performances not achievable so far through standard MEMS fabrication processes. |
Data del bando | 16/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |