Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di materiali compositi innovativi attraverso risorse locali nella zona dell’Aures (Algeria), Caratterizzazione materiali compositi basati su fibre vegetali , 2022_ASSEGNI_DICA_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative composite materials using local resources in the Aures region (Algeria), Characterization of composite materials based on wood fibres , 2022_ASSEGNI_DICA_30 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarderà la caratterizzazione di materiali edili innovativi con una specifica attenzione alla regione dell'Aures (Algeria). In particolare il progetto riguarderà le attività sperimentali per la caratterizzazione di materiali compositi che portino al riutilizzo dei rifiuti delle attività agricole, in particolare la palma da dattero. Si valuterà l'idoneità dei materiali studiati considerando il loro impiego nell'ambito del restauro di edifici storici e di nuove costruzioni. La ricerca si inserisce nel contesto piu’ ampio del progetto AMAZING e valuterà l'attivazione di sistemi di economia circolare che possano portare allo sviluppo locale nella regione rurale dell'Aures. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will concern the characterization of innovative building materials with a specific attention to the Aures region (Algeria). In particular the project will target experimental activities for the characterization of composite materials that lead to a reuse of waste from agricultural activities, notably date palm tree. The suitability of the materials investigated will be investigated considering their employment in the context of historical building restoration as well as new constructions. The research will then assess the activation of circular economy systems that can lead to local development in the rural Aures region, in line with the objectives of the AMAZING project. |
Data del bando | 16/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Algeria EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |