Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biochar e prodotti da biomasse derivati dagli scarti come combustibili sostenibili e sicuri, Progetto POLISOCIAL 2022 'CHAR:ME', 2022_ASSEGNI_DICA_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biochar and biomass-derived products from waste as sustainable and safe domestic fuel, POLISOCIAL 2022 project 'CHAR:ME', 2022_ASSEGNI_DICA_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la progettazione, la prototipazione e la disseminazione di una soluzione tecnologica in grado di supportare lo sviluppo di una filiera di recupero e trasformazione degli scarti organici in combustibili solidi alternativi che sostituiscano i combustibili convenzionali. La soluzione tecnologica, di caratteristiche appropriate al contesto di applicazione (provincia di Antsiranana, Madagascar), permetterà di ridurre gli impatti legati all'utilizzo di legna da foresta primaria e di promuovere processo autonomo, implementabile localmente, facilmente scabile e replicabile per la produzione di combustibili sostenibili. Gli impatti riguardano obiettivi di sviluppo sostenibile legati sia ad aspetti ambientali che sociali (SDGs 3, 7, 11, 12, 13, 15). |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the design, the prototyping and the dissemination of a technological solution capable of supporting the development of a value chain for the recovery and transformation of organic waste into alternative solid fuels that could replace conventional fuels. The technological solution, appropriate to the application context (province of Antsiranana, Madagascar), will allow to reduce the impacts related to the use of primary forest wood and to promote an autonomous, locally-implementable, easily scalable and replicable process for the production of sustainable fuels. The impacts will concern sustainable development objectives related to both environmental and social aspects (SDGs 3, 7, 11, 12, 13, 15). |
Data del bando | 16/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE Madagascar |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |