Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità ambientale dello sfruttamento delle risorse biotiche e abiotiche marine, Valutazione degli impatti ambientali delle attività antropiche in ambiente marino, 2022_ASSEGNI_DICA_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental sustainability of the exploitation of biotic and abiotic marine resources, Evaluation of the environmental impacts of the anthropogenic activities in the marine environment, 2022_ASSEGNI_DICA_28 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nell'ambito del progetto PNRR - Ecosistema dell'Innovazione "Ecosystem for sustainable transition in Emilia Romagna" ECOSISTER - SPOKE 5 - Circular Economy & Blue Economy - D73C22000800001. La ricerca riguarderà in modo particolare la valutazione della sostenibilità dello sfruttamento delle risorse biotiche e abiotiche marine, dovute ad attività quali pesca e acquacoltura, attività estrattive, ripascimenti o il possibile futuro inserimento di infrastrutture per lo sfruttamento delle energie rinnovabili. La sostenibilità sarà valutata anche come possibile perdita di servizi ecosistemici, e di biodiversità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the PNRR project - Ecosystem of Innovation "Ecosystem for sustainable transition in Emilia Romagna" ECOSISTER - SPOKE 5 - Circular Economy & Blue Economy - D73C22000800001. The research will concern the evaluation of the sustainability of the exploitation of biotic and abiotic marine resources due to activities such as fishing and aquaculture, extractive activities, beach nourishment or the possible future inclusion of infrastructures for the exploitation of renewable energies. Sustainability will also be assessed as a possible loss of ecosystem services and biodiversity. |
Data del bando | 16/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |