Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanica stocastica e quantificazione delle incertezze, Un approccio quantistico basato sui dati, 2022_ASSEGNI_DICA_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stochastic Mechanics and Uncertainty Quantification, A Data-Driven Quantum Approach, 2022_ASSEGNI_DICA_35 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - CENTRO NAZIONALE - National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing (HPC) – SPOKE N. 10 - CUP D43C22001240001 viene attivato un assegno di Ricerca. Gli strumenti di apprendimento automatico sono stati applicati in vari campi scientifici, inclusa la meccanica dei solidi e dei fluidi. Con riferimento alla microfluidica, ci concentriamo su un ambiente adattivo indotto dall'attivazione di canali flessibili, da fenomeni reattivi all'interfaccia fluido/solido (ad es. processi di precipitazione/dissoluzione) o dal flusso di microparticelle e/o in presenza di più fasi fluide. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the PNRR - CENTRO NAZIONALE - National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing (HPC) – SPOKE N. 10 - CUP D43C22001240001 a research fellowship is funded. In recent years, machine learning (ML) tools have been applied to a variety of scientific fields, including computational fluid and solid mechanics. Referring to microfluidics, we focus on a morphing environment induced by the actuation of compliant channels, by reactive phenomena at the fluid/solid interface (e.g., precipitation/dissolution processes) or by the flow of microparticles and/or in presence of multiple fluid phases. |
Data del bando | 16/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |