Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: FAR-adrj3-Comprendere e promuovere l’allattamento: un intervento in due fasi per incoraggiare le intenzioni e il comportamento di allattamento delle future madri, nell’ambito del progetto FAR2022...omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: FAR-adrj3-Understanding and promoting breastfeeding: a two-step intervention to foster expectant mothers’ breastfeeding intentions and behaviour, within the project FAR2022 |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | comprendere e promuovere l'allattamento al seno conducendo uno studio sperimentale longitudinale che coinvolgerà un campione di donne in gravidanza, seguite fino al quinto mese di vita del/la figlio/a con una rilevazione e due interventi prima della nascita e tre rilevazioni dopo la nascita. |
Descrizione sintetica in inglese | The general goal of the project is to understand and promote breastfeeding by conducting longitudinal experimental study involving a convenient sample of pregnant women who will be followed until the fifth month of their child’s life with one assessment and two interventions before birth and three assessments after birth |
Data del bando | 21/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 15 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | procedure is announced, by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | via allegri 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |