Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un processo innovativo per il trattamento biologico di acque reflue contaminate da inquinanti emergenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an innovative process for the biological treatment of wastewaters contaminated with emerging pollutants |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto di ricerca HORIZON EU MAR2PROTECT e sarà mirata allo sviluppo di un processo biologico per il trattamento di acque reflue contaminate da inquinanti emergenti, quali composti farmaceutici, con lo scopo di ottenere acqua depurata di qualità idonea per la ricarica degli acquiferi. La ricerca prevedrà una fase di arricchimento, caratterizzazione e selezione di comunità microbiche in grado di degradare gli inquinanti target in diverse condizioni redox, sia in reattori/microcosmi convenzionali, sia in membrane aerated biofilm reactors (MABR). Successivamente, gli arricchimenti con attività degradative complementari saranno selezionati come inoculo per lo sviluppo del processo in MABR e l’ottimizzazione dei principali parametri, prima alimentando il reattore con un refluo sintetico e successivamente con reflui reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried out in the frame of the HORIZON EU research project MAR2PROTECT and will focus on the development of a biological process for the treatment of wastewater contaminated by emerging pollutants, such as pharmaceutical compounds, with the aim of obtaining a treated water quality suitable for aquifer recharge. The research will include a phase of enrichment, characterization and selection of microbial communities capable of degrading the target pollutants under different redox conditions, both in conventional reactors / microcosms, and in membrane aerated biofilm reactors (MABR). Then, enrichments with complementary degradative activities will be selected as inoculum for the process development in MABR and the optimization of the main process parameters, first by feeding the reactor with a synthetic wastewater and subsequently with real wastewater. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.zanaroli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |