Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La politica monetaria e il disegno ottimale della banca centrale in una unione monetaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monetary policy and the central bank optimal design in a monetary union |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto di ricerca è studiare le politiche economiche in un ambiente perturbato da shock esterni. In particolare, il progetto ci concentra sulle politiche monetarie (convenzionali e non convenzionali) e il disegno ottimale della banca centrale. Il candidato ideale dovrebbe avere uno sfondo teorico (ad es. modelli DSGE) oppure empirico (ad es. stima bayesiane modelli DSGE, VAR, Markov switching). Il ricercatore incaricato collaborerà con il gruppo di progetto della Sapienza e con quelli delle altre unità PRIN guidate da P. Benigno, D. Furceri, P. Tirelli, F. Passarelli. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project main objective is to study the economic policies to jump start Europe after the pandemic shock. It focusses on monetary (conventional and unconventional) policy and the optimal institutional design of the central bank. The ideal candidate should have a theoretical (e.g., DSGE small-medium scale model) or empirical background on macroeconomic modeling (e.g., Bayesian estimation of DSGE model, VARs, or Markov switching models.) The appointed researcher will cooperate with the project team at la Sapienza and with those of the other PRIN units leaded by P. Benigno, D. Furceri, P. Tirelli, F. Passarelli. |
Data del bando | 21/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70?field_user_centro_spesa_ugov_tid=1403&field_data_pubblicazione_value%5Bvalue%5D%5Byear%5D=2022&field_bis_ssd_tid=All&keys= |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Economia e Diritto - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via del Castro Laurenziano, 9 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_ecodir/ |
ecodiramministrazione@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ecodiramministrazione@uniroma1.it |