Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELL’INSERZIONE DI ARRAY DI MICROELETTRODI 3D ESTENSIBILI E FLESSIBILI ATTRAVERSO SIMULAZIONI NUMERICHE E PROVE SPERIMENTALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMPUTATIONAL AND EXPERIMENTAL INVESTIGATION ABOUT THE INSERTION OF STRETCHABLE AND FLEXIBLE 3D MICROELECTRODE ARRAYS |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizza sullo studio sistematico di array di microelettrodi (MEAs), mediante l’impiego sinergico di modellizzazione analitico/numerica e prove sperimentali. È prevista la progettazione ed esecuzione di esperimenti mirati per testare l’inserzione dei microelettrodi. Il candidato procederà alla simulazione numerica della risposta meccanica del microelettrodo, così come delle prove sperimentali effettuate per la caratterizzazione. Effettuata la calibrazione dei modelli grazie ai dati sperimentali, sarà possibile correlare aspetti di fabbricazione del array di microelettrodi con il risultato finale per l’applicazione specifica, al fine di ottenere una stima dettagliata dei limiti di utilizzo del dispositivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the systematic study of microelectrode arrays (MEAs) through the synergistic use of analytical/numerical modeling and experimental testing. The design and execution of targeted experiments to test microelectrode insertion is planned. The candidate will proceed to numerically simulate the mechanical response of the microelectrode, as well as the experimental tests performed for characterization. Having performed the calibration of the models thanks to the experimental data, it will be possible to correlate aspects of fabrication of the microelectrode array with the final result for the specific application, in order to obtain a detailed estimate of the device's operational limits. |
Data del bando | 01/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.demiranda@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |