Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e tecniche di indagine sugli utenti per lo UX Design, Etnografia digitale e modellazione dell'esperienza utente, 2022_ASSEGNI_DESIGN_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and techniques for user studies in UX Design, Digital ethnography and modelling of user experience, 2022_ASSEGNI_DESIGN_26 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata a sviluppare tecniche di analisi e modelli che descrivano i comportamenti e gli schemi mentali delle persone/utenti allo scopo di individuare opportunità di creazione di nuovi prodotti/servizi digitali e forme innovative di valore. Le attività sperimentali prevedono tecniche di etnografia digitale e l'utilizzo di metodi di indagine basati su strumentazione atta al monitoraggio funzionale di parametri fisiologici quali i dispositivi di eye-tracking. Si prevede inoltre lo sviluppo di tecniche incrociate, basate sulla triangolazione di informazioni prodotte da analisi dei dati, indagine bio-medica, etnografia digitale e altre forme più tradizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at developing analysis techniques and models that describe the behavior and mental patterns of people/users to identify opportunities for the creation of new digital products/services and innovative forms of value. The experimental activities include digital ethnography techniques and investigation methods based on instrumentation suitable for the functional monitoring of physiological parameters, such as eye-tracking devices. The development of cross-techniques is also envisaged, based on the triangulation of information produced by data analysis, bio-medical investigation, digital ethnography, and other more traditional forms. |
Data del bando | 21/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |