Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi paleogenomiche su reperti umani di Pompei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Paleogenomic analysis on human remains from Pompeii |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/08 - ANTROPOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la caratterizzazione di reperti umani antichi, tra cui ossa, denti e residui di tartaro, con l'obiettivo di ottenere informazioni a livello genomico utili per ricostruire le caratteristiche genetiche e lo stile di vita (stato di salute, dieta) dell'antica popolazione di Pompei. Verranno applicate procedure molecolari specifiche per massimizzare l'estrazione del DNA endogeno e per il sequenziamento tramite approcci NGS. Verranno inoltre utilizzati specifici script bioinformatici per la gestione e l'analisi dei dati di sequenza e per le analisi popolazionistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the characterization of ancient human remains, including bones, teeth and tartar residues, with the aim of obtaining information at the genomic level useful for reconstructing the genetic characteristics and lifestyle (state of health, diet) of the ancient population of Pompeii. Specific molecular procedures will be applied to maximize the extraction of endogenous DNA and for sequencing using NGS approaches. Specific bioinformatics scripts will also be used for the management and analysis of sequence data and for population analyzes. |
Data del bando | 21/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004806579-UNFICLE-74c8ad12-0e06-49e8-a501-e7bbe7696df1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Biologia (Laurea Magistrale), Scienze della Natura (Laurea Magistrale), Conservazione e restauro dei beni culturali (Laurea Magistrale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree's in Biology, Natural Science, Conservation and restoration of cultural heritage |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |